Appuntamenti

Una nostra selezione dei principali appuntamenti che si svolgeranno in Val Tartano nel prossimo periodo

Valtartano

L'ambiente

La Valtartano colpisce chi la visita per la prima volta per il suo aspetto incontaminato, selvaggio.

Qui troverete tranquillità, silenziosi boschi per passeggiate più o meno impegnative, potete visitare le nostre numerose contrade,caratteristici borghi in pietra con attrazioni storico-architettoniche.

A vostra disposizione molti sentieri per trekking, mountain-bike ed itinerari per sci alpinismo e ciaspole.

La Valtartano dispone di tre rifugi non gestiti, baite in quota ristrutturate e confortevoli a disposizione dell'alpinista sia in estate che in inverno dove poter sostare per un pasto caldo oppure per dormire vivendo così un'esperienza in piena libertà a contatto con la natura.

Sentieri Val Tartano

La Val Tartano offre svariati sentieri, mulattiere e tracciati dedicate al trekking sia di media che di alta montagna.
Per la maggior parte la segnaletica consente di raggiungere la meta senza difficoltà, ma se volete studiare percorsi alternativi o approfondire e studiare i percorsi vi proponiamo qualche tracciato utile per le vostre uscite (con la traccia scaricabile per il vostro navigatore gps)

Val alla lista dei sentieri

 

Di recente realizzazione due percorsi ad anello in Val Lunga, immersi nel verde, adatti a tutti, per conoscere Tartano e i luoghi che hanno accolto la Beata suor Maria Laura

Vai al sito dedicato

Mappe Val Tartano

Mappe

In questa sezione trovi due mappe della Val Tartano: una in italiano e una in dialetto, con indicazioni dettagliate sui percorsi, maggenghi, cime e contrade che la compongono.